Coumboscuro sin dagli anni 1940 è stato villaggio alpino che ha dato natali a numerosi personaggi che si sono distinti nella letteratura, poesia, pittura, scultura e musica.
Grazie a questa innata sessibilità al bello e all'universale, numerosi sono stai gli artisti e le personalità di rilievo della cultura europea che hanno prequentato questo sperduto vallone delle alpi sud-occidentali.
Coumboscuro è paese natio di Dernard Damiano "uno dei massimi artisti espressionisti del novecento europeo (Martina Corgniati)"; Sergio Arneodo scrittore di teatro e romanzi e poeta in lingua provenzale italiana e francese, vincitore di numerosi riconoscimenti in Europa; Peire Rous, mancato in giovane età, riconoscuto scultore, che ha continuato con innovazione l'arte di intaglio e scultura alpina.
A Coumboscuro ha trovato naturale duogo di ispirazione Beppe Viada, lo "scultore dei crocifissi", che ha fatto da maestro alla locale scuola di intaglio Ateie d'Art.
Coumboscuro è stato e continua a essere crocevia di scrittori, poeti, pittori, musicisti... artisti provenienti da tutta Europa. Un luogo dell'anima, un luogo che sa aprire il cuore.